Chi Siamo

Siamo la Scuola Cai Intersezionale delle Valli Di Lanzo con denominazione Gianni Ribaldone.

            Le Sezioni Cai di cui facciamo parte sono:

Cosa sono le scuole CAI?

Le scuole CAI sono delle realtà locali, organizzate all’interno delle sezioni del CAI, che si occupano di diffondere la cultura della montagna e di formare nuovi praticanti. L’obiettivo principale è quello di trasmettere le competenze tecniche e la sicurezza necessarie per affrontare l’ambiente montano in modo consapevole e responsabile.

Chi sono gli Istruttori CAI?

Gli istruttori CAI sono volontari che, dunque, non percepiscono alcun compenso, salvo eventuali rimborsi spese;

Gli istruttori volontari del CAI possono operare solo all’interno dei corsi organizzati dal Club Alpino Italiano.

Cosa offrono le scuole CAI?

Le scuole CAI propongono un’ampia gamma di corsi, adatti a tutti i livelli di esperienza, che spaziano dalle prime esperienze in palestra fino alle spedizioni in alta quota.

Tra le attività più comuni che Noi offriamo come Scuola:

Corsi di Alpinismo: Si affrontano le tecniche di progressione su roccia, ghiaccio e misto, la gestione della corda, l’orientamento e la sicurezza in ambiente glaciale.

Corsi di arrampicata: Si imparano le tecniche di base e avanzate di arrampicata sportiva e trad, la sicurezza in falesia e la conoscenza dei materiali.

Corsi di Scialpinismo: Si acquisiscono le competenze per muoversi in ambiente invernale, la scelta dell’itinerario, la gestione del rischio valanghe e le tecniche di autosoccorso.

Perché scegliere una scuola CAI?

  • Qualità dell’insegnamento: Gli istruttori CAI sono figure altamente qualificate e appassionate, in grado di trasmettere le loro conoscenze in modo chiaro e coinvolgente.
  • Sicurezza: La sicurezza è la priorità assoluta delle scuole CAI. Tutti i corsi sono organizzati nel rispetto delle normative vigenti e prevedono l’utilizzo di attrezzature adeguate.
  • Socialità: Le scuole CAI sono un luogo ideale per incontrare persone che condividono la stessa passione per la montagna, stringere nuove amicizie e creare un forte senso di comunità.
  • Approccio completo: I corsi CAI non si limitano all’aspetto tecnico, ma offrono anche una formazione culturale sull’ambiente montano, la storia dell’alpinismo e il rispetto della natura.

Come partecipare a un corso CAI?

Per partecipare a un corso CAI è sufficiente contattare la sezione CAI più vicina a te e informarsi sui corsi.